Chi è Edoardo Stoppa
Edoardo Stoppa è un sedicente «fratello degli animali» che realizza servizi sul tema per Striscia la Notizia (Canale 5).![]() |
Edoardo Stoppa che ama gli animali in tutte le sue forme |
C'è anche un album di figurine che sfrutta la sua immagine (gratis?).
![]() | |
Stoppa testimonial di un album di figurine: € 0,60 a pacchetto (con il cane vestito da supereroe per rispettare l'animale) |
Come ho fatto presente in un recente articolo, dal titolo Perché i giornali abboccano alle bufale:
«diffondere bufale è più facile e rende di più»
Ad esempio, recentemente ha montato un servizio su un allevatore che avrebbe una stalla fatiscente e senza finestre.
Ma come mai nel filmato stesso si nota come nella stalla la luce c'è?
Come spiega l'allevatore incriminato:
«Hanno ripreso solo il lato sinistro, le aperture sono a destra»Quindi Stoppa ha inquadrato appositamente solo una parete, quella con la finestra murata, mentre ha evitato di mostrare l'altra con la finestra.
(in questo articolo l'allevatore si è difeso spiegando tutto, ci sono molte altre gustose mistificazioni)
Analizziamo ora qualche punto del servizio sulla manifestazione animalista per capire se i fatti riportati da Stoppa fossero veri o un po' addomesticati per fini di propaganda e di immagine.
Non farò un esame del servizio punto per punto. Magari linkerò altri articoli che altri scriveranno in rete perché non ho seguito tutta la questione dall'interno e non ho tutto il materiale per tutte le verifiche.
Mi limiterò a segnalare solo alcuni passaggi palesemente falsi e mistificatori.
Il servizio
Stoppa: - Oggi torniamo a parlare di sperimentazione animale e vivisezione.Iniziamo male: la vivisezione è vietata in tutta Europa e non viene utilizzata da oltre 70 anni. Continuare ad accostare il termine vivisezione alla sperimentazione sugli animali è mistificatorio e propagandistico, ed un giornalista (in teoria) non dovrebbe fare propaganda.
Voce fuori campo (Ezio Greggio): - Qualche tempo fa vi avevamo mostrato per la prima volta le immagini registrate all'interno di un laboratorio universitario sulla detenzione di alcune scimmie costrette a vivere con inserti cerebrali senza alcun tipo di anestesia.Falso: gli inserti cerebrali non hanno bisogno di anestesia, poiché il cervello è privo di ricettori del dolore.
Guardate ad esempio questo video: notate sofferenza in questo paziente umano che controlla un braccio robotico con la mente?
Inoltre tenere gli animali sotto continua anestesia sarebbe una pratica terribile! Forse Greggio e Stoppa suggeriscono di tenere i macachi in anestesia permanente? Questi sarebbero i fratelli degli animali?
Voce fuori campo: - Dopo i nostri servizi c'è stata una manifestazione degli animalisti europei, e il professor Caminiti ha annunciato una contro-manifestazione dichiarando: «camice bianco e fiore all'occhiello, io sarò davanti al mio Dipartimento a difendere e riaffermare quell'idea che ha guidato tutti noi a diventare medici e ricercatori»Falso: qui scade nel bullismo, della serie «vigliacco, hai detto che mi aspettavi fuori e invece non ti sei presentato!»
Stoppa: - Eccoci qui. In questo momento ci stiamo recando di fronte al Dipartimento dove sono detenuti i macachi e dove il professor Caminiti dovrebbe aspettarci con tutti i suoi sostenitori.
[inquadratura dell'esterno deserto, rumore di grilli, risate finte]
Io non ne vedo i sostenitori (sic). E dopo una dichiarazione ben precisa che sarebbe stato davanti al suo Dipartimento con camice bianco e fiore all'occhiello, il professor Caminiti qui non c'è. Assolutamente. Come del resto non c'è neanche uno dei suoi sostenitori.
Innanzitutto non erano semplici «animalisti europei», ma era una manifestazione organizzata da tempo dal PAE - Partito Animalista Europeo (con scarso successo, dato che si sono presentate solo circa 40 persone).
Citarlo subito come partito sarebbe apparso un po' stridente con il copione professore-casta-contro-animalisti, ed avrebbe fatto capire subito ciò che era: un'azione politica di un gruppo interessato a creare un caso mediatico a prescindere dalla verità dei fatti.
Inoltre è vero che era stata annunciata una contro-manifestazione, ma poiché i simpatici e pacifici animalisti avevano usato toni da guerriglia su Facebook minacciando anche l'uso di armi da fuoco contro Caminiti, la questura ha deciso di:
- spostare il luogo della manifestazione del PAE all'esterno del Dipartimento
- consigliato al Dipartimento di evitare la contro-manifestazione per evitare problemi
E poi: se quella inquadratura dell'ingresso deserto doveva testimoniare l'assenza dei contro-manifestanti, dove erano i manifestanti del PAE?
E come mai Stoppa nell'inquadratura ha i capelli asciutti e perfettamente a posto, mentre in seguito i capelli erano in disordine e bagnati?
Evidentemente, era un'inquadratura girata prima appositamente per fare il bulletto. Ad esempio, poteva mandare in onda questa inquadratura:
![]() |
I contro-manifestanti invisibili |
![]() |
Altri contro-manifestanti invisibili |
E all'interno dell'Università, come testimoniano queste immagini, cosa succedeva?
![]() |
Immagine diffusa da una settimana in rete |
E Stoppa lo sa benissimo, dato che è stato intervistato proprio da alcuni ragazzi della contro-manifestazione!
(se sarà diffuso il video ve lo linkerò)
Solo che non ve lo poteva far vedere, perché erano molti di più degli animalisti. (che saranno stati una quarantina).
La str*****a degli effetti collaterali
Stoppa dà voce a degli esperti che sparano uno sfondone galattico (e che ripetono all'infinito da anni):
Prof. Bruno Fedi - Primario Ospedaliero: - Non si può supporre che il Food And Drug [la Food and Drug Administration, ndr] siano animalisti (sic). Bene. Citano nelle loro statistiche centomila morti l'anno negli Stati Uniti per cause iatrogene, ovverosia per effetti collaterali che non si erano visti per gli animali.
BOOOOOOMMMM!!!
Innanzitutto le cosiddette cause iatrogene non sono solo «effetti collaterali che non si erano visti sugli animali», ma sono queste (fonte Wikipedia):- Errori medici
- Negligenza o procedure difettose
- Interazione tra i farmaci prescritti
- Effetti collaterali dei farmaci prescritti
- Sottostima degli effetti negativi dovuti alla somministrazione di farmaci
- Abuso di farmaci che inducono resistenza ai trattamenti antibiotici
- Trattamenti non testati e trattamenti radicali
- Diagnosi parziali
- Infezioni ospedaliere
- Sperimentazioni mediche
Inoltre come già discusso nel mio video sulla Sperimentazione Animale, la ricerca farmacologica funziona così:
![]() |
Le fasi della sperimentazione: la fase sugli animali è la striscia rossa... e le altre? |
Ovvero: dopo la sperimentazione di un farmaco sugli animali più adatti alla verifica, ci sono tre fasi di sperimentazione clinica sugli uomini prima della commercializzazione.
Ma se un farmaco ha un effetto collaterale mortale «che non si era visto sugli animali», significa anche che non si è visto neanche sugli esseri umani.
Per dirla in termini calcistici: per arrivare in porta, l'avversario deve superare:
- il pressing degli attaccanti
- i centrocampisti
- i difensori
- il portiere
(per approfondimenti, i dettagli sono in questo articolo sul tema specifico)
(LeFou!)
Nota: l'articolo è in fase di aggiornamento, sto reperendo il materiale per tutte le mie affermazioni. Il materiale mancante è quasi tutto su Facebook, che purtroppo rende molto difficile la consultazione di materiale di qualche giorno fa...