Fatto? Hai preso il foglio e la penna? Sicuro???
Ok, continuiamo.
È recentemente uscito uno studio che rivela che i cristiani sono tendenzialmente più generosi dei musulmani.
Questo è il grafico (è tratto dallo studio, è verissimo, lo giuro).
![]() |
Più è alta la colonna, più il gruppo religioso è generoso. |
Adesso ti chiedo di fare una cosa: segna sul foglietto quale di queste affermazioni in questo momento senti più vera:
- I cristiani sono generosi perché la loro religione educa alla generosità.
- I musulmani sono avari perché la loro religione educa all'avarizia.
- La differenza tra cristiani e musulmani è solo una differenza di livello sociale, stile di vita e la religione in sé non c'entra niente.
- Entrambe le religioni educano alla generosità ma in privato i credenti fanno il contrario. I musulmani di più.
- Lo studio è sbagliato.
- LeFou mi vuole fregare, non segno il numero così non faccio la figura del cretino (anche se non mi vede nessuno e potrei imparare qualcosa)
Il numero da uno a sei?
Ok, andiamo avanti.
Se scorri l'articolo fino in fondo, vedrai un nuovo grafico.
È lo stesso grafico che hai visto prima, ma (siccome sono un bastardo) ho tolto la prima colonna.
Lo studio non dice solo che i cristiani sono più generosi dei musulmani, ma anche che gli atei sono più generosi sia dei cristiani che dei musulmani.
La risposta giusta era la 4, ma non è importante.
Pensa al motivo per cui hai dato la risposta che hai dato. Pensa magari al motivo per cui sei stato spinto a verificare il link dello studio dopo aver visto il grafico completo. Pensa al motivo per cui hai gongolato dopo aver visto il primo grafico. O dopo aver visto il secondo.
Si chiama bias, pregiudizio, e ce l'abbiamo tutti. Tranne i robot.